Whistleblowing, l’importanza della segnalazione: che cos’è e quale la sua traduzione nel contesto italiano?

Whistleblowing, l’importanza della segnalazione: che cos’è e quale la sua traduzione nel contesto italiano?

Il fenomeno del Whistleblowing e la sua traduzione Quali sono gli obiettivi della Direttiva Europea sul Whistleblowing? Whistleblower: il suo significato e cosa può segnalare? Perchè un sistema di whistleblowing è vantaggioso per le aziende? Quali sono i canali di segnalazione che possono essere adottati? Sanzioni per la mancata applicazione di un sistema di whistleblowing […]

Professione Consulente del lavoro: cosa fa in uno studio di consulenza del lavoro?

Professione Consulente del lavoro: cosa fa in uno studio di consulenza del lavoro?

1. Consulente del Lavoro: cosa fa in uno studio di consulenza? 2. Formazione professionale: che laurea serve per diventare Consulente del Lavoro? 3. Quali sono le attività del Consulente del Lavoro? 4. Consulente del Lavoro: cosa fa per le aziende con dipendenti? a. Servizi di elaborazione payroll in outsourcing b. Servizi di amministrazione del personale […]

Identikit del giovane Consulente del Lavoro

Identikit del giovane Consulente del Lavoro

Chi è oggi il giovane Consulente del Lavoro? Preferisce i contenuti, è abile a fare networking ed è social.  Secondo, infatti, la ricerca curata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in partenership con l’Enpacl e la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, i giovani Consulenti del Lavoro under 40 sono promotori di un modello […]

Congedo di paternità: sai quali sono le nuove modifiche introdotte dal D.Lgs. 105/2022?

Congedo di paternità: sai quali sono le nuove modifiche introdotte dal D.Lgs. 105/2022?

Con l’introduzione del D.Lgs. 105/2022 sono state introdotte alcune novità sulla maternità e sul congedo di paternità obbligatorio, con preciso riferimento alla circolare INPS n. 122/2022. Più in particolare, è stata introdotta una nuova disciplina del congedo di paternità obbligatorio riguardante i lavoratori dipendenti, così come il relativo ampliamento dell’arco temporale di fruizione del congedo. […]

Consulenza del lavoro: competenze per l’evoluzione

Consulenza del lavoro: competenze per l’evoluzione

Per poter crescere ed evolvere professionalmente, proprio come nel settore della Consulenza del Lavoro, è necesseria preparazione, competenza e cultura. Ma sei davvero sicuro/a che siano sufficienti per affrontare le sfide future? Siamo tutti consci, imprenditori compresi, che ci troviamo un’epoca storica travolta da crisi economiche, guerre politiche e sociali dove far fronte al continuo […]

Fringe benefit: esenzione fino a 3.000 euro

Fringe benefit: esenzione fino a 3.000 euro

Con il decreto Aiuti Quater il Governo ha definito il nuovo limite per i fringe benefit detassati per i lavoratori dipendenti, che sale alla soglia di 3.000 euro. Questo nuovo provvedimento legato ai fringe benefit consiste in un supporto economico erogato dai datori di lavoro nei confronti dei lavoratori dipendenti, al fine di fronteggiare il […]

Lavoro agile semplificato: fino al 31 dicembre 2022

Lavoro agile semplificato: fino al 31 dicembre 2022

Viene prorogata la modalità semplificata di lavoro in smart working fino al 31 dicembre 2022 per effetto della L. 142/2022, di conversione del D.L. 115/2022. La proroga del lavoro agile è stata disposta anche per alcune categorie, tra cui lavoratori fragili e genitori di figli under 14, mantenendo in essere le semplificazioni. Riassumendo viene prorogata […]