Vai al contenuto

CCNL Commercio: Livelli, Aumenti, Mansioni e Novità

    Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi è un pilastro fondamentale del mondo del lavoro in Italia. Regola le condizioni di impiego di milioni di lavoratori nel settore del commercio e della logistica, definendo diritti e doveri sia per i dipendenti che per i datori di lavoro.

    CCNL Commercio: cosa prevede?

    Il CCNL Commercio, rinnovato il 22 marzo 2024 e in vigore fino al 31 gennaio 2026, disciplina diversi aspetti del rapporto di lavoro, tra cui:

    • Livelli e mansioni: classificazione dei lavoratori in base alla professionalità e alle responsabilità.
    • Retribuzione: minimi salariali e aumenti periodici.
    • Orario di lavoro: durata, straordinario e turni.
    • Ferie e permessi: diritto al riposo annuale e permessi retribuiti.
    • Malattia e infortunio: tutele in caso di assenza dal lavoro per motivi di salute.
    • Maternità e paternità: diritti e tutele per i genitori lavoratori.
    • Welfare aziendale: benefit e servizi aggiuntivi per i dipendenti.

    Livelli del CCNL Commercio

    Il CCNL Commercio prevede una suddivisione dei lavoratori in diversi livelli, in base alle mansioni svolte e al grado di responsabilità:

    1. Quadri: personale con funzioni dirigenziali e alta professionalità.
    2. I livello: funzioni ad alto contenuto professionale e/o dirigenziale (es. gestori di negozi, responsabili marketing).
    3. II livello: lavoratori di concetto con autonomia e/o coordinamento (es. responsabili di cassa, contabili).
    4. III livello: mansioni di concetto con conoscenze tecniche ed esperienza (es. impiegati amministrativi, vetrinisti).
    5. IV livello: compiti operativi con specifiche conoscenze tecniche (es. cassieri, commessi, magazzinieri).
    6. V livello: lavori qualificati con normali conoscenze e capacità (es. addetti al controllo vendite, aiuto-commessi).
    7. VI livello: lavori con semplici conoscenze pratiche (es. uscieri, custodi).
    8. VII livello: mansioni di pulizia o equivalenti (es. addetti alle pulizie).

    CCNL Commercio: le novità

    Il rinnovo del CCNL Commercio  ha introdotto importanti novità, tra cui:

    • Aumento dei minimi contrattuali: incrementi salariali periodici a partire da aprile 2024 e fino al 2027.
    • Una tantum: erogazione di una somma una tantum a luglio 2024 e luglio 2025. L’importo va dai 120 euro circa per il settimo livello ai 300 euro per i quadri.

    Quando e quanto Aumenteranno gli Stipendi? A marzo 2025 il prossimo scatto.

    Le prossime date fissate per gli aumenti saranno a marzo 2025, novembre 2025, novembre 2026 e febbraio 2027. In relazione agli aumenti stabiliti dall’accordo, gli importi dei minimi tabellari, calcolati redazionalmente, sono i seguenti:

        Liv. Importi mensili
    Dal 1.4.2023   Dal 1.4.2024   Dal 1.3.2025 Dal 1.11.2025   Dal 1.11.2026   Dal 1.2.2027
    1Q 1.948,73 2.070,27 2.122,36 2.183,13 2.243,90 2.313,34
    1 1.755,41 1.864,89 1.911,81 1.966,55 2.021,29 2.083,84
    2 1.518,43 1.613,13 1.653,72 1.701,07 1.748,42 1.802,53
    3 1.297,84 1.378,78 1.413,47 1.453,94 1.494,41 1.540,66
    4 1.122,46 1.192,46 1.222,46 1.257,46 1.292,46 1.332,46
    5 1.014,11 1.077,35 1.104,45 1.136,07 1.167,69 1.203,83
    6 910,44 967,22 991,55 1.019,94 1.048,33 1.080,78
    7 784,63 833,24 854,07 878,38 902,69 930,47
    Op. 1   1.059,56   1.125,64   1.153,96   1.187,00   1.220,04   1.257,80
    Op. 2   887,96   943,44   967,22   994,96   1.022,70   1.054,40

    In aggiunta a quanto stabilito dal Protocollo Straordinario di settore del 12.12.2022, si prevede un pagamento “una tantum” di 350 euro lordi (livello IV), riparametrato per gli altri livelli, per i soli dipendenti in servizio alla data di firma dell’accordo.

    Questo importo è da riparametrare, suddivisibile in 15 quote mensili o frazioni e determinato in proporzione alla durata del rapporto ed all’effettivo servizio prestato nel periodo 1° gennaio 2022-31 marzo 2023.

    L’una tantum è erogata in 2 tranche uguali con la retribuzione di luglio 2024 e di luglio 2025, nei seguenti importi:

    Livello Luglio 2024 Luglio 2025
    1Q 303,81 303,81
    1 273,67 273,67
    2 236,73 236,73
    3 202,34 202,34
    4 175,00 175,00
    5 158,11 158,11
    6 141,95 141,95
    7 121,53 121,53
    Op. 1 165,20 165,20
    Op. 2 138,69 138,69

    Agli apprendisti in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo 22 marzo 2024 l’ importo sarà riproporzionato in base al trattamento economico di cui al c.c.n.l. 30 luglio 2019, con le stesse decorrenze.